Festa della Mamma: scopri la promo dedicata!Consegna in 24/48 h lavorativeSpedizione gratuita a partire da 25€

Spedizione gratuita a partire da 25€Consegna in 24/48 h lavorative

Spedizione gratuita a partire da 25€
Consegna in 24/48 h lavorative
Spedizione gratuita a partire da 25€ – Consegna in 24/48 h lavorative

Dimagrimento e pelle: rimedi per tono e smagliature

Argomenti trattati in questo articolo:
 

> Le sfide della pelle durante il dimagrimento

> Perdita di tono e smagliature: le cause

> Il supporto dei cosmetici: alleati nel percorso

> Creme rassodanti e idratanti

> Sieri e trattamenti mirati

> Massaggio e automassaggio: un complemento prezioso

> Benefici psicologici: prendersi cura di sé durante il cambiamento

 
 


 

Il percorso di dimagrimento non riguarda soltanto la perdita di peso, ma comporta un profondo cambiamento a livello fisico e psicologico. Mentre il corpo si trasforma, anche la pelle ne risente: può perdere elasticità, apparire meno tonica e sviluppare segni di lassità, cellulite o smagliature.
La buona notizia è che possiamo venirle in aiuto nel suo processo di cambiamento. È importante sottolineare che, esattamente come per altri inestetismi, la diminuzione dell’elasticità e la pelle in eccesso dipende moltissimo anche dalle caratteristiche individuali.

Le sfide della pelle durante il dimagrimento

Quando si perde peso, il tessuto cutaneo deve adattarsi a un nuovo assetto corporeo.
La diminuzione del volume adiposo può portare a una perdita di tonicità, quello comunemente definito aspetto flaccido che la cute può assumere dopo un massiccio dimagrimento, più visibile in età adulta. Un calo di peso, soprattutto se non graduale, può portare anche a un invecchiamento accelerato della pelle, già sollecitata da fattori esterni come inquinamento e raggi UV. Le aree particolarmente soggette a questo fenomeno sono addome, cosce e braccia, dove la pelle può apparire cadente o con la formazione di cellulite.

Perdita di tono e smagliature: le cause

La nostra pelle funge da vero e proprio rivestimento esterno e può diventare in eccesso quando il suo contenuto si riduce, come durante un dimagrimento. Poiché è deputata a proteggere l’organismo dall’ambiente esterno, per esercitare la sua funzione deve necessariamente mostrare impermeabilità, resistenza ed elasticità (capacità di ritornare alla posizione iniziale) fattori che sono anche uno dei motivi principali per cui si raccomanda un dimagrimento graduale: la pelle ha modo così di adattarsi e non solo di svuotarsi.

Dobbiamo anche considerare che la causa primaria della perdita di elasticità del tessuto cutaneo è conseguente al normale processo di invecchiamento. Con l’avanzare dell’età, la pelle diventa progressivamente meno elastica perché intervengono cambiamenti a svantaggio delle proprietà meccaniche del derma.

Le smagliature non fanno distinzioni tra uomo e donna. Sono provocate principalmente da cambi di peso repentini (ad esempio dimagrimento o aumento di peso drastici) e si tratta di striature che possono comparire in alcuni punti, come fianchi, glutei, seno, pancia. Alla base della comparsa di smagliature c’è una scarsa elasticità della pelle: sono vere e proprie cicatrici cutanee che si formano quando subisce un’espansione rapida e improvvisa. Questo fenomeno porta alla rottura delle fibre di collagene ed elastina, essenziali per l’elasticità e il tono cutanei.

 

Il supporto dei cosmetici: alleati nel percorso

I prodotti cosmetici specifici per contrastare la pelle flaccida o le smagliature sono formulati per agire su più fronti: rassodare, idratare, stimolare la circolazione e favorire il rinnovamento cellulare. Questi trattamenti, grazie ad attivi mirati, contribuiscono a sostenere la pelle durante il cambiamento.

L’azione più efficace rimane la prevenzione, attraverso buone routine di skincare. Il consiglio è di prediligere creme, lozioni, oli o gel volti a migliorare l’elasticità della pelle, idratarla, nutrirla e renderla più morbida. La texture ricca ed emolliente si presta peraltro molto bene al massaggio delle zone interessate.

La strategia cosmetica per prevenire le smagliature deve essere messa in pratica soprattutto nelle fasi critiche (come pubertà e inizio della gravidanza) e nei periodi di oscillazione di peso. I cosmetici specifici sono pensati per agire in modo mirato sull’elasticità e sulla compattezza della pelle. Ecco perché devono essere usati quando le smagliature sono ancora rosse (non cicatrizzate) con l’obiettivo di contrastarne l’insorgenza.

Ricordati tuttavia che i cosmetici, per quanto efficaci, hanno un’azione limitata: in altri termini non fanno miracoli! L’applicazione costante, associata al massaggio, aiuta ad aumentare l’elasticità cutanea, a prevenire l’insorgenza di nuove smagliature e ad attenuare quelle già esistenti, non a eliminarle definitivamente.

La routine prevede costanza, ovvero l’applicazione quotidiana mentre, settimanalmente, si può praticare una esfoliazione meccanica leggera per rinnovare la pelle e renderla più ricettiva al trattamento. L’esfoliazione, infatti, facilita e accelera la rimozione delle cellule morte presenti sulla superficie cutanea, favorendo così il rinnovamento cellulare.

Meglio optare per prodotti formulati con ingredienti multifunzionali che:

  • agiscano in sinergia contrastando i meccanismi responsabili della formazione e dell’evoluzione delle smagliature e della perdita di tono
  • presentino proprietà idratanti e rigeneranti l’epidermide
  • proteggano la pelle dallo stress ossidativo
  • siano in grado di riportare l’equilibrio tra la sintesi e la degradazione delle fibre di collagene

Durante il dimagrimento, l’aumento del metabolismo e la riduzione del grasso sottocutaneo possono favorire la stagnazione dei liquidi e delle tossine: l’uso di cosmetici formulati con attivi stimolanti, risulta particolarmente utile. Esistono ingredienti specifici che migliorano la microcircolazione, facilitando il drenaggio dei liquidi in eccesso e contribuendo a una migliore detossificazione della pelle.

Prima di passare a una rapida illustrazione dei prodotti che possono essere utili, è fondamentale ricordare che per essere efficaci devono essere in grado di mantenere e supportare l’idratazione e l’elasticità cutanea, perché sono le due caratteristiche primarie di una pelle tonica, luminosa, sana.
Questo soprattutto in caso di pelle secca, perché è più soggetta naturalmente alle smagliature e alle conseguenze di un dimagrimento.

Creme rassodanti e idratanti

Le creme rassodanti sono spesso arricchite con ingredienti attivi come la caffeina, i peptidi e l’estratto di centella asiatica. Questi componenti agiscono migliorando la microcircolazione, riducendo la ritenzione idrica e contrastando anche la formazione della cellulite. Allo stesso tempo, le creme idratanti, grazie a sostanze nutrienti come l’acido ialuronico e oli vegetali, aiutano a mantenere l’elasticità cutanea e a prevenire la formazione di linee sottili, restituendo alla pelle una texture più liscia e compatta.

Sieri e trattamenti mirati

I sieri, caratterizzati da un’alta concentrazione di attivi, sono ideali per interventi mirati. Ingredienti come i peptidi e il retinolo stimolano il rinnovamento cellulare, favorendo una maggiore tonicità e compattezza della pelle. Spesso contengono anche acido ialuronico che, grazie alla sua capacità di trattenere l’acqua, garantisce un’idratazione profonda, essenziale per mantenere la pelle elastica e giovane.

 

Massaggio e automassaggio: un complemento prezioso

Un elemento spesso trascurato nel percorso di dimagrimento è il massaggio cutaneo. L’applicazione regolare di creme e oli, unita a tecniche di automassaggio, non solo favorisce l’assorbimento degli attivi, ma stimola anche la circolazione sanguigna e linfatica. Questo approccio contribuisce a migliorare la tonicità della pelle, ridurre la comparsa della cellulite e accelerare il processo di rigenerazione cutanea. Integrare il massaggio nella propria routine quotidiana rappresenta quindi un valido supporto per valorizzare i benefici dei cosmetici.

Il massaggio deve:

  • essere quotidiano (meglio 2 volte al giorno) e costante nel tempo: i primi miglioramenti possono richiedere infatti settimane o mesi
  • iniziare dal basso, partendo da piedi e caviglie e risalendo sempre massaggiando con movimenti circolari
  • essere ripetuto più volte, sempre seguendo il corso della circolazione, sino al completo assorbimento del prodotto

Benefici psicologici: prendersi cura di sé durante il cambiamento

Il dimagrimento è un percorso che coinvolge non solo il corpo, ma anche la mente, è un viaggio di cambiamento che coinvolge ogni aspetto del benessere.
L’uso di prodotti cosmetici specifici diventa così un rituale di benessere, in cui il momento della cura personale si trasforma in un’azione di valorizzazione di sé, rafforzando la fiducia e il senso di appartenenza al proprio corpo, anche durante le fasi di trasformazione.

Tuttavia la scelta più efficace è sempre quella che integra l’uso di cosmetici a una dieta equilibrata, a un’adeguata idratazione e all’attività fisica. Solo così è possibile ottenere risultati duraturi e favorire quel benessere complessivo capace di riflettersi in ogni aspetto della nostra vita quotidiana.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Ricevi subito lo sconto del 10%

Iscriviti alla newsletter Sirio.